Panini al latte in collaborazione con Pasticceria Tacconi

Ciao a tutti ! Eccomi qua con una ricetta in collaborazione con la Pasticceria Tacconi di Sansepolcro .

In questi lunghi mesi di quarantena ci siamo divertiti a sperimentare nuove ricette e questa è stata davvero soddisfacente .

Dei panini al latte buonissimi, sia con una bella marmellata spalmata sopra che con del buon prosciutto stagionato.

Pronti per la ricetta ? VIA !!!!!

Ingredienti

  • 500 gr di farina
  • 100 ml di latte
  • 180 ml di acqua tiepida
  • 4 cucchiai di olio di oliva extra vergine
  • 1 pizzico di sale fino
  • 25 gr di lievito fresco sciolto in acqua tiepida

Preparazione

Prendere una terrina ed impastare tutti gli ingredienti , quando il composto sarà omogeneo, impastare per almeno 10 minuti .

Fare delle palline piccoline e lasciare lievitare (mi raccomando coprire i panini con una pellicola durante la lievitazione) quando i panini saranno lievitati (dopo circa un’ ora e mezzo) spennellare con il rosso d’ uovo e cuocere per 15 minuti a 200 gradi .

Quando i panini sono freddi, farcire a piacimento con marmellata, salame, prosciutto e chi più ne ha più ne metta !

Un grazie va a Matteo, per aver condiviso la ricetta e averci fatto passare una giornata diversa in questo periodo davvero anomalo !


Snack alla curcuma e sesamo

Eccoci qua, come promesso . Oggi vi propongo una ricetta veloce per uno snack o un aperitivo .

Dei crackers alla curcuma e semi di sesamo ! Delicious !

Ingredienti

  • 300 gr di farina “0”
  • 5 gr di sale
  • 120 ml di acqua
  • 60 ml di olio extra vergine
  • 1 cucchiaino di curcuma in polvere
  • 2 cucchiai di semi di sesamo

Preparazione

Prendete una ciotola e versateci la farina, la curcuma, il sale e 1 cucchiaino di semi di sesamo.

A questo punto aggiungete l’ acqua e l’ olio e amalgamate bene.

Impastate bene e formate una pallina

Lasciate riposare per 15 minuti e poi tirate la pasta con il mattarello . La sfoglia deve essere sottile, circa due millimetri .

Prendete delle formine o dei coppa pasta e dategli la forma che più vi piace.

Prendete una teglia da forno, foderatela con carta forno e disponete i crackers . Cospargeteli con del sale e l’ altro cucchiaino di semi di sesamo prima di infornare.

Intanto, pre riscaldate il forno a 180′ e fate cuocere per 15/18 minuti.

Il gioco è fatto. Potete accompagnarli con del prosciutto, del salame, del formaggio.

Provare per credere !


Ravioli con radicchio rosso e crema di noci

Ecco la ricetta dei ravioli che ho pubblicato su instgram qualche giorno fa

Un piatto che può essere fatto da tutti perché i ravioli si trovano anche pronti . Le più brave li fanno freschi, con tutti i crismi che narra la pasta fresca…io oggi propongo quelli già pronti, per avere un piatto veloce, senza privarsi di pasta ripiena.

INGREDIENTI PER 2 PERSONE

  • 250 gr di ravioli
  • 1 palla di radicchio rosso
  • 60 gr di noci
  • 15 gr di parmigiano grattato
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di formaggio Philadelphia
  • olio
  • sale

PREPARAZIONE

Lavate la palla di radicchio rosso e tagliatelo molto sottile . Preparate una padella anti aderente con un pò di olio d’ oliva , uno spicchio di aglio e del sale. Lasciate appassire lentamente il radicchio.

Adesso prendete le noci, due cucchiai di olio di oliva e il parmigiano. Triturate gli ingredienti con il mini pimer , aggiungete un goccio d’acqua e poi i 3 cucchiai di Philadelphia. La vostra crema di noci è pronta .

Preparate una pentola con dell’ acqua e portate ad ebollizione e salate . A questo punto buttate i ravioli. Fate cuocere secondo i minuti riportati nella confezione . Scolateli e saltateli in padella insieme al radicchio precedentemente appassito.

A questo punto , prendete un piatto da portata e adagiate sul fondo la crema di noci con un cucchiaio. Disponete sopra i vostri ravioli e servite.

Il sapore è ottimo. Un piatto veloce ma che può fare la differenza !


Fragole divertenti al cioccolato

Se avete dei bambini e volete preparargli una merenda divertente o semplicemente volete regalarvi un momento di leggerezza accompagnato da un bel bicchiere di prosecco…ecco cosa vi propongo.

Ingredienti:

  • 1 cestino di fragole
  • 1 barretta di cioccolato fondente da sciogliere
  • granella di pistacchio
  • zucchero
  • decorazioni a piacimento

PREPARAZIONE

Lavate bene le fragole e poi adagiatele su carta assorbente per farle asciugare .

Prendete la barretta di cioccolato e sminuzzatela grossolanamente. Fate sciogliere a bagnomaria. A questo punto infilzate le fragole con degli stecchini da spiedino.

Immergetele nel cioccolato fuso e poi adagiatele su carta da forno per far rapprendere il cioccolato.

Decorate con granella di pistacchio, zucchero, cocco rapé , occhi di zucchero, polvere dorata per alimenti o qualsiasi altra cosa sia di vostro gradimento.

In mezzo lasciate anche qualche fragola al naturale…magari qualcuno è a dieta !

Merci !


Polpette di tonno e patate

Un secondo veloce , ma anche un piatto unico o un finger food che si sposa bene con un bello spritz (come mi ha suggerito Vanessa da Roma).

Pochi ingredienti per un risultato davvero strepitoso !

Ingredienti per 2 persone :

  • 300 gr di patate
  • 1 scatoletta di tonno da 78 gr
  • formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • un ciuffo di prezzemolo
  • sale
  • farina per impanare
  • olio di semi per friggere

PREPARAZIONE

In una pentola capiente lessate le patate.

Intanto sgocciolate una scatoletta di tonno , tritate il prezzemolo e in una ciotola sbattete l’ uovo con del formaggio grattato (a vostro gusto).

Fate raffreddare le patate e poi passatele con un passatutto o con lo schiaccia patate . Unite la purea all’ uovo e formaggio, aggiungete il tonno sbriciolato e il prezzemolo. Salate e impastate .

Formate con le mani delle polpette della stessa grandezza (più grosse se le proponete come secondo piatto o come piatto unico, piccoline se le proponete come finger food).

Prendete della farina e infarinatele.

In una padella fate scaldare dell’ olio di semi per friggere (potete farle anche al forno, ma invece di infarinarle, passatele prima nell’ uovo e poi in pan grattato e cuocere a 180′ per circa 20/25 minuti).

Una volta che l’ olio sarà ben caldo, friggete le vostre polpette. Lasciatele scolare per qualche minuto su carta assorbente e poi servite.

Ecco fatto…pronte per essere mangiate !


Rigatoni alle zucchine e gorgonzola

Un primo veloce, sfizioso, ma che richieda poco tempo ? Eccolo ! Due ingredienti e il gioco è fatto.

Durante questa quarantena, abbiamo o il frigo ben fornito oppure il frigo da svuotare per poi essere riempito di nuovo. Ecco come prendere gli ingredienti da terminare e creare una ricettina gustosissima.

  • 250 gRigatoni
  • 1 Zucchina cruda
  • 3 cucchiaiGorgonzola
  • q.b.Peperoncino in polvere
  • q.b.Olio
  • Sale
  • 1 spicchioAglio

Preparazione

Prendete la zucchina e pulitela bene. Tagliatela poi a piccoli dadini . Nel frattempo preparate una padella anti aderente con un pò di olio e uno spicchio di aglio. Lasciate insaporire e poi aggiungete i dadini di zucchina precedentemente tagliati. Salate a piacimento. In una pentola fate bollire l’ acqua per la pasta . Ad ebollizione raggiunta, buttate i rigatoni.A questo punto, prendete il gorgonzola e aggiungetene 3 cucchiai alle zucchine. Lasciate che il formaggio si sciolga e poi quando avrete scolato la pasta fate mantecare per qualche secondo (ricordatevi di aggiungere un cucchiaio di acqua di cottura). Impiattate con cura e spolverate con del peperoncino.

Fatto. Buon appetito .